Porcellana

I materiali

Porcellana

La porcellana propriamente detta, quella dura è realizzata con caolino, quarzo e feldspati, cotti a temperature tra i 1300 e i 1400 gradi.

Il cosiddetto “oro bianco” -di cui portarono le prime notizie in Europa navigatori, arditi mercanti e missionari- è un’invenzione cinese millenaria, la cui formulazione è stata scoperta in Europa , dopo lunghissimi studi e tentativi, soltanto all’inizio del XVIII SEC.

Vaso liberty – Richard Ginori

Epoca: 1900-1910

Vaso potiche – Dahl Jensen

Epoca: 1920/30

Vassoio “al Tulipano” – Doccia

Epoca: 1750

Vassoio circolare – Doccia

Epoca: 1755 c.ca

Vassoio con insetti – Doccia

Epoca: 1745-50

Vassoio in blu – Doccia

Epoca: 1755-1760

Vassoio lobato – Doccia

Epoca: 1750

Vassoio quadrato “a stampa” – Doccia

Epoca: 1750